0
0,00 
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

GRAZIE!

Leggi attentamente!

In questa pagina trovi un piccolo riepilogo del lancio dell’11 Settembre 2022.

Solo fino per questo lancio hai LA POSSIBILITÀ DI ACCEDERE AI CORSI FINO AL 70% DI SCONTO.

SOLO PER 24 ORE!

E’ un sistema matematico quindi non può sbagliare, se ti esce il 40% di sconto è perché non hai raggiunto i 500 euro di spesa sul calcolo dello sconto al 70% su listino pieno per il cumulo complessivo.

La politica di questa iniziativa è: più spendi e più risparmi.

Se superi i 500 euro di spesa potrai chiederci la rateizzazione, senza rid bancario e senza garanzia burocratiche, ci fidiamo della tua parola.

Se farai una spesa di 1000 euro UN CORSO A TUA SCELTA TE LO REGALIAMO NOI (sono esclusi Mvmtherapy Upgrade, Mvmtherapy e rieducazione funzionale post infortunio e neurologia funzionale).

Oppure potrai scegliere una formazione GRATUITA E INDIVIDUALE direttamente con me ONLINE (dal valore di 500 euro) per una durata di due ore.

Questa è la tua occasione per poi accedere alla prevendita di Mvmtherapy 4, che ti ricordo sarà necessario avere tutta la metodologia Mvmtherapy.

Se sei interessato alla rateizzazione (max 3 rate da versare ogni mese successivo) a seconda dell’importo, ti basterà scriverci dopo l’acquisto e troveremo la soluzione giusta per te.

Se ottieni il 70% di sconto potrai accedere alla prevendita di MVM Therapy 4.

Se invece hai già tutti i corsi della metodologia Mvmtherapy, puoi già accedere alla prevendita (ti basta scriverci via email a info@lucadalterio.it).

Quando ci arriva la registrazione controlleremo se realmente hai i tutti i corsi e in tal caso, accetteremo il nominativo.

 

Come sempre do priorità a chi vuole formarsi, investire, e in questo caso nella situazione più vantaggiosa possibile.

Dopo il lancio e aver confermato il tuo ordine, potrai scriverci per la rateizzazione (se hai raggiunto il 70%).

Credo di averti detto tutto.

Se hai altre domande scrivimi a info@lucadalterio.it

Ci vediamo in formazione.

A presto

Luca D’Alterio