0
0,00 
0 items
Nessun prodotto nel carrello.

Sono nato, vivo e lavoro a Napoli, classe ‘88, laurea in scienze dell’attività motoria con specializzazione rieducazione motoria clinica e nel settore sport amatoriale e agonistico.

e questa è la mia storia…

Le mie pubblicazioni

Sono diventato tra i maggiori esponenti della rieducazione motoria anche in ambito formativo grazie alla metodologia MvmTherapy di cui sono l’ideatore e il fondatore.

Il mio non può essere definito neanche metodo, lo definisco così per convenzione, in realtà è un sistema di ragionamento.

Credo che ad oggi un paziente o un cliente (in base al contesto in cui ci si ritrova ad operare) debba essere valutato tenendo presente della complessità del corpo umano e dei tanti fattori che lo influenzano. Pertanto, non possiamo pensare che un metodo possa andare bene per tutti, bensì imparare a ragionare su chi abbiamo davanti e sul problema da risolvere.

Per questo motivo insegno a fisioterapisti, Chinesiologi, personal Trainer (in relazione al proprio campo di pertinenza) ad avere una marcia in più in ambito terapeutico e di allenamento, nei confronti di chi non è mai riuscito ad avere un riscontro positivo per il proprio dolore o per il miglioramento della propria performance.

La mia storia professionale e imprenditoriale inizia nel 2008…

Inizio gli studi e sono un atleta di bodybuilding agonistico e seguo tutte le tappe di un appassionato di fitness, del movimento e della salute/benessere, lavorando come istruttore pagato 3 euro a ora senza contratto, poi decido di fare il personal Trainer, mi specializzo in rieducazione motoria clinica e qui inizia la mia vera attività professionale e imprenditoriale aprendo il mio centro Mvmlab dove io e il mio staff utilizziamo il metodo MvmTherapy, fondando poi la Luca D’Alterio Academy per far studiare a tutti i professionisti la mia metodologia.

Quando ho fondato la mia accademia di formazione pensavo come tutti i “novellini”imprenditori che bastasse creare una “struttura” online per fare numeri e fare successo ma mi sono subito reso conto che mi sbagliavo.

Avevo tanta concorrenza e ancora non ero diventato ciò che sono oggi e non vedendo l’accademia crescere iniziai a vacillare con lo stato d’animo.

LA GENTE NON SAPEVA CHI ERO, COSA FACESSI E PERCHÉ ERO DIVERSO DAGLI ALTRI FORMATORI.

 

Tutto questo perché ancora non avevo iniziato a fare nessun corso LIVE in presenza.

Iniziai dai primissimi corsi con 5 persone (ricordo ancora le prime persone che avevano creduto in me) e ad oggi, ho quasi 2000 studenti e professionisti di tutta Italia (alcuni anche esteri) che seguono i miei corsi online e applicano MvmTherapy.

Prima dell’avvento della pandemia anche con i corsi live non facevo meno di 100 persone ad evento.

La mia forza attuale che mi ha portato al successo? Non creare differenze tra formazione online e live.

Le mie formazioni sono esclusivamente PRATICHE ed e’ ciò che i professionisti vogliono imparare. La teoria è satura nei libri. Io voglio dare nozioni spendibili dal giorno dopo.

Anche il centro Mvmlab è diventato tra le principali realtà italiane, vengo spesso pubblicato da: Mattino, repubblica, riformista e altre testate nazionali e sono produttore televisivo e fondatore di MedicMove, il programma medico che conduco che riunisce medici, professionisti e eccellenze italiane.

Dietro al nome Luca D’Alterio sono riuscito a creare una realtà prestigiosa e spero che anche tu possa farne parte studiando i miei corsi e apparire differente rispetto alla concorrenza.